Negli ultimi mesi l’emergenza Covid-19 ci ha fatto toccare con mano l’importanza di un servizio sanitario pubblico, universale, equo.
Ci siamo resi conto concretamente di quanto sia importante avere accesso a cure efficaci e tempestive, e quanto la tutela di questo diritto universale sia interesse di tutti noi.
Con il tuo sostegno a EMERGENCY ci aiuterai ad accogliere e curare sempre più persone; a formare più medici e infermieri; a garantire medicinali, protesi, visite di base e specialistiche.
Ci aiuterai a realizzare concretamente quell’idea di sanità gratuita, di eccellenza e universale che è la base per uno sviluppo veramente inclusivo.
Con il tuo sostegno a EMERGENCY testimonierai un’idea semplice ma fondamentale per costruire una società più giusta: essere curati è un diritto di tutti, senza discriminazioni.
DONA ORA E SOSTIENI LE ATTIVITÀ DI EMERGENCY ▶
In Italia, abbiamo moltiplicato i nostri sforzi per far fronte a una situazione drammatica.
👉 Abbiamo offerto consulenza sanitaria e logistica per la prevenzione del contagio a RSA, strutture di accoglienza, scuole.
👉 Abbiamo collaborato con diverse realtà locali, dove i nostri volontari hanno offerto servizi di consegna a domicilio di cibo, farmaci e beni di prima necessità per le persone più a rischio.
👉 La crisi sanitaria ha causato anche una crisi economica e sociale: per questo abbiamo avviato il progetto Nessuno Escluso, che prevede la distribuzione gratuita di pacchi di alimenti e beni di prima necessità alle famiglie che si sono trovate all’improvviso in difficoltà economica.
👉 Nel periodo più difficile della prima ondata, un nostro team medico e logistico ha lavorato a Bergamo, presso il presidio ospedaliero in Fiera, gestendo un reparto di Terapia Intensiva da 12 posti letto.
👉 I nostri ambulatori fissi e mobili hanno proseguito ininterrottamente le loro attività.
Nel mondo, i nostri progetti nel mondo sono rimasti aperti e operativi.
👉 Abbiamo attivato protocolli specifici per prepararci all’arrivo del virus: attraverso la formazione specifica dello staff, l’allestimento di aree di triage e la compartimentazione degli spazi e dei flussi potremo intercettare i casi sospetti all’ingresso, per riferirli alle strutture competenti, e minimizzare il rischio di contagi all’interno degli ospedali.
👉 Continuiamo a curare nei nostri ospedali nel mondo le vittime della guerra, delle mine, della povertà, ogni giorno.
AIUTACI ANCHE TU: DONA ORA E SOSTIENI LE ATTIVITÀ DI EMERGENCY ▶
E ricorda: per superare questa crisi è fondamentale seguire le indicazioni delle autorità sanitarie ed essere responsabili per noi, per le persone che ci sono vicine e soprattutto per chi è più debole.
Dal 1994 a oggi abbiamo curato 10 milioni di persone lavorando in 18 Paesi. Oggi vogliamo fare tutto il possibile per dare una mano a superare questo momento, in Italia e nel mondo. Per farlo, abbiamo bisogno anche del tuo aiuto.
Con la tua donazione a EMERGENCY sosterrai tutte le nostre attività in Italia e nel mondo e offrirai cure gratuite a chi ne ha bisogno.
Attiva una donazione regolare Tu scegli che cifra destinare e con quale frequenza, noi potremo pianificare al meglio il nostro lavoro e mantenere la nostra indipendenza.Fai una donazione singola Fai una donazione in memoriaTutte le donazioni a favore di EMERGENCY sono fiscalmente deducibili o detraibili. Per saperne di più
Tutte le donazioni a favore di EMERGENCY sono fiscalmente deducibili o detraibili secondo i limiti indicati dalla legge, purché siano effettuate attraverso bonifici bancari, versamenti in conto corrente postale, assegni circolari o bancari intestati a EMERGENCY Ong - Onlus recanti la clausola “non trasferibile”, carte di credito, anche prepagate.
EMERGENCY è una Ong (organizzazione non governativa) ai sensi della legge n. 49/87 ed è una Onlus (organizzazione non lucrativa di utilità sociale) ai sensi del d.lgs. n. 460/97.
Le liberalità in denaro o in natura erogate dalle persone fisiche in favore di EMERGENCY sono deducibili fino al 10% del reddito complessivo. La parte eccedente può essere dedotta negli anni successivi non oltre il quarto.
NB: la deducibilità delle donazioni effettuate nel periodo intercorrente tra il 3 agosto 2017, a seguito dell’entrata in vigore del c.d. “Codice del terzo settore”, e il 31 dicembre 2017 è stata confermata dall’art. 5-sexies, D.L. 148/2017, che ha esteso gli effetti della Legge n. 80/2005 (conosciuta come “più dai meno versi”) sino al 31 dicembre 2017.
Le erogazioni liberali in denaro per un importo non superiore a 30.000 € a favore di EMERGENCY consentono una detrazione dell’imposta lorda pari al 30% della donazione effettuata.
L’ufficio Donor Care è a disposizione per domande e chiarimenti sulla tua donazione a EMERGENCY. Contatti
Puoi comunque fare una donazione via bonifico, via bollettino postale o con assegno. Come fare